cat staring blank

Sotto l’acronimo  ARB (Abnormal Ripetitive Behaviours) si comprendono  tutti quei comportamenti ripetitivi e compulsivi che un animale compie per alleviare un disagio mentale o un dolore fisico.  Spesso (ma non sempre) sono atti di autolesionismo che provocano dolore fisico, piaghe infette, fino ad arrivare all’automutilazione di un arto o della coda.

Li osserviamo spesso negli animali rinchiusi in una gabbia o costretti a vivere in ambienti sovraffollati e poveri di stimoli e privati della possibilità di soddisfare i loro bisogni specie-specifici.

Anche il nostro animale domestico potrebbe manifestare disturbi ossessivo-compulsivi ma, dato che il gatto è un abile mistificatore, non è sempre facile riconoscere il malessere dietro certi comportamenti all’apparenza insoliti o solo un po’ fastidiosi.

biting arbSe il nostro gatto miagola insistentemente senza motivo per ore e ore, se si lecca una parte del corpo fino a far cadere il pelo, farla sanguinare o addirittura aprire una piaga, se fissa il muro o una finestra senza muoversi e senza reagire agli stimoli, se mastica in continuazione oggetti non commestibili, come foglie di piante, cavi della luce, o altro; o se compie altre azioni apparentemente senza motivo in modo ossessivo, sta manifestando un disagio che va indagato per rimuoverne le cause. Cause che possono essere di natura fisica o legate a stress o ad ansia e condizioni di vita non consone ai suoi bisogni specie-specifici.

In ogni caso un comportamento ossessivo-compulsivo è segno di un profondo malessere e, se davvero vogliamo il bene del nostro amico, cercheremo l’aiuto di un professionista per aiutarlo a stare meglio.