octopus paint

Il polpo, come tutti sanno,  è un animale invertebrato  della famiglia dei cefalopodi, cui appartengono anche i calamari, le seppie e altri molluschi comuni dei nostri mari.

I polpi sono animali straordinari e affascinanti da molti punti di vista; la loro eccezionale intelligenza, paragonabile a quella di molti vertebrati, è dovuta a un cervello centrale supportato da un sistema nervoso periferico, distribuito nei tentacoli, capace di agire in forma indipendente. Il rapporto cervello/massa corporea è il più alto fra tutti gli invertebrati.

Che gran parte dei loro neuroni si trovino nei tentacoli significa che ogni tentacolo è in grado di muoversi autonomamente, senza bisogno del cervello centrale, e può percepire, toccare  e manipolare oggetti, addirittura auto-amputarsi per sfuggire a un predatore.

photo by Pia B.

photo by Pia B.

Conosciamo le sue straordinarie capacità mimetiche, può cambiare colore in un attimo  per mimetizzarsi con l’ambiente circostante o un oggetto per nascondersi ai predatori, o in base all’umore. I colori di cui si può vestire variano dal bianco, al rosso, al blu, al verde, al marrone, fino al nero quando vuole mostrare aggressività e  superiorità fisica.

I polpi risolvono problemi complessi che sono in grado di ricordare anche per lungo tempo; imparano attraverso il gioco e una recente scoperta ha rivelato che le femmine di polpo lanciano vari materiali contro i maschi se le loro richieste di accoppiamento non sono gradite!

Di recente è stato dimostrato che i polpi sognano, e mentre sognano cambiano colore, e possono stringere rapporti di amicizia con noi umani. Sarebbe ora che anche noi umani fossimo in grado di instaurare rapporti   di amicizia e rispetto con questi esseri meravigliosi!

 

S.C.