Buone notizie

struzzi

Consulenza Legale per gli Animali

Grazie all’iniziativa ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) nasce a Monza e Brianza uno sportello di consulenza legale gratuita dove uno staff di professionisti offre assistenza su problemi legati alla tutela degli animali e ai loro diritti, ma anche riguardo a problematiche diffuse come gli animali nei condomini, le responsabilità per i danni...

leggi tutto

Gli Animali di Supporto Emotivo

Tutti riconosciamo l’importanza del ruolo che svolgono alcuni animali domestici, adeguatamente selezionati e addestrati, nel favorire il recupero fisico e mentale dopo un trauma, nel facilitare la relazione sociale in individui fragili, che soffrono di patologie dello spettro autistico e così via. Anche senza necessariamente cercare esempi fra i...

leggi tutto

Anche i ragni sognano?

Che mammiferi e uccelli sognino è un dato ormai accertato e accettato da tutta la comunità scientifica. Anche alcuni rettili e addirittura i moscerini della frutta quando dormono entrano nella cosiddetta fase REM (Rapid Eye Movement), caratterizzata da un sonno profondo in cui si elaborano le informazioni acquisite e si consolida la memoria....

leggi tutto

L’Unione dei Comuni del Mugello aiuta chi adotta un cane abbandonato

A chi decide di adottare uno dei cani ospitati in uno dei canili presenti negli otto Comuni della Provincia di Firenze che fanno parte dell’Unione (Borgo San Lorenzo, Marradi, Barberino nel Mugello, Dicomano, Firenzuola, Palazzuolo sul Senio, Scarperia e San Piero e Vicchio), sarà riconosciuto un contributo pari a 400€  per tre anni per...

leggi tutto

Tutti amano i gatti di Istanbul

Un detto islamico recita: Se uccidi un gatto, dovrai costruire una moschea per essere perdonato da Dio. Istanbul vanta il primato di città con maggior numero di gatti liberi: sembra che i gatti che vivono a Istanbul siano circa 250.000, un numero impressionante anche per una metropoli di oltre 15 milioni di abitanti. Non a caso Istanbul è stata...

leggi tutto

Finalmente proibiti gli allevamenti di animali da pelliccia in Italia!

Dopo 30 anni di battaglie fuori e dentro le aule parlamentari, dal 1° Gennaio la legge che vieta l’allevamento, la riproduzione in cattività e l’uccisione di visoni, volpi, procioni, cincillà e animali di qualsiasi specie utilizzati per ricavarne pelliccia in Italia diventa realtà! Una vittoria per gli animali e per tutta la società civile, per...

leggi tutto

La tutela dell’ambiente e della biodiversità entra nella Costituzione!

​Il Parlamento, con un solo voto contrario, ha definitivamente approvato questa epocale riforma che riconosce  nuovi principi e valori che tutelino non solo i cittadini, ma anche le generazioni a venire, tutto l’ambiente, gli animali, gli ecosistemi e la biodiversità. Questa legge rivoluzionaria sancisce che la necessità di salvaguardare...

leggi tutto