dogs bis

I poteri straordinari degli animali è un interessantissimo  libro del biologo britannico Rupert Sheldrake  in cui si riportano episodi rigorosamente documentati di animali in grado di ritrovare la strada di casa da chilometri di distanza, prevedere eventi, comunicare telepaticamente fra di loro e con noi umani. A chi vive con un animale sarà capitato di avere un cane che sa con anticipo quando stiamo rientrando a casa, o un gatto che puntualmente va a nascondersi quando è ora di andare dal veterinario, anche in assenza di indizi.

Attraverso una lettura coinvolgente e a tratti commovente, Sheldrake  ci introduce alla sua teoria secondo la quale i membri di un gruppo sociale sono legati da aree di influenza reciproca, una sorta di memoria collettiva che determina i rapporti fra gli animali e fra loro e noi, ma anche fra quegli umani che hanno conservato la capacità di “sentire” in forme ancora troppo poco esplorate e spesso liquidate come semplici eventi casuali.

S.C.

I poteri straordinari degli animali edizioni Mondadori Oscar Saggi, 2001