black stray cats

Un recente studio sulle capacità espressive dei gatti  svolto su una colonia di 50 soggetti, ha dimostrato che i gatti osservati erano capaci di  esprimere le loro emozioni utilizzando quasi 300 diverse espressioni  del viso. Scopo di questo studio era di migliorare il rapporto con i nostri gatti proprio grazie a una più accurata comprensione dei loro comportamenti. angry orange kittenangry grey

A partire dagli studi fondamentali sull’etologia felina, condotti da Paul Leihausen pubblicati nel suo libro “Il comportamento dei gatti” nel lontano 1979, ci si è cominciati a interessare alle capacità dei nostri piccoli felini di esprimere stati d’animo ed emozioni, allo scopo di migliorare la loro qualità di vita e la relazione con noi umani. laughing catAbbiamo già affrontato il tema delle possibili emozioni di cui è capace il nostro gatto, ma in che modo le esprime? soriano rilassatoNon solo utilizzando diverse posture e svariati vocalizzi, ma con molteplici e complesse espressioni facciali con cui è capace di esprimere emozioni quali la gioia di rivederci, la frustrazione, la rabbia, la concentrazione, la disposizione al gioco, la paura, la curiosità e così via.

lap cat

 

Sorprendentemente, i ricercatori hanno scoperto che alcune espressioni, compresa quella che potremmo definire “giocosa“, ovvero con gli angoli della bocca all’indietro e la mandibola abbassata, quasi a formare una risata, è condivisa dai gatti con diverse altre specie animali, compresi i cani, le scimmie e, naturalmente, noi umani.

 

labrador

Image by Bruno from Pixabay

funny kittenE, proprio come i cani, anche i gatti hanno subito profondi cambiamenti socio-ecologici in conseguenza dei 10.000 anni di convivenza con gli umani, in conseguenza dei quali, da animali schivi e solitari, si sono evoluti in esseri sociali, capaci di costruire e gestire relazioni fra inter ed intra specifici. Saper leggere le espressioni del nostro gatto ci permettere di comprendere il suo stato d’animo e le due esigenze, può quindi risultare molto utile in caso di stress, conflitti, malattie e aiutarci a prevenire e correggere problemi comportamentali che potrebbero aggravarsi e degenerare in situazioni ingestibili.

 

3 cats

S.C.