In Linguaggi animali Le conversazioni segrete del mondo vivente, l’Autrice  ci conduce nel sorprendente e, in buona parte ancora inesplorato, mondo del linguaggio elaborato dagli animali per comunicare fra di loro e con altre specie.

Il fatto che gli animali si esprimono in maniera diversa da noi non significa che le loro esternazioni siano prive di significato…..  Lo studio del linguaggio impone il riesame e, là dove necessario, la correzione dei pregiudizi dominanti. Dai quesiti dipendono le risposte che gli animali possono dare”.

Utilizzando un approccio empatico e allo stesso tempo concreto e solidamente scientifico, senza nulla concedere al sentimentalismo o all’antropocentrismo,  Meijer ci fa conoscere, tra gli altri,  il pappagallo Alex che amava fare scherzi,  la scimpanzé Washoe che comunicava con gli umani nella lingua dei segni, o Kosik, l’elefante bilingue che usava un linguaggio per comunicare con gli umani e uno per la sua compagna. Scopriamo che i delfini, le scimmie e i pappagalli hanno un nome che li identifica come individui.

colibrì

I canti dei colibrì possono contenere diciotto note diverse usate in differenti combinazioni

 

Attraverso queste sorprendenti storie Meijer ci  propone un nuovo modo di considerare il linguaggio e smonta la pretestuosa gerarchia fra umani e animali.   Perché  il linguaggio è un sistema complesso di comunicazione, e quello degli animali  è sicuramente più ricco e variato di quanto generalmente si pensi, dimostrando che gli animali possiedono  un’intelligenza che va ben oltre il mero istinto, perché: “L’intelligenza è la capacità di far fronte alle sfide proprie della specie. Ecco perché non possiamo, e non ha senso, tentare di misurare l’intelligenza di specie diverse dalla nostra usando i nostri parametri.”  .

Ulteriore pregio di Linguaggi animali è di associare una lettura scorrevole e accattivante ad acute osservazioni scientifiche e filosofiche.

S.C.

Linguaggi animali Le conversazioni segrete del mondo vivente di Eva Meijer[i],  Edizioni Nottetempo 2021

 

 

[i] Eva Meijer è una scrittrice e filosofa, ricercatrice all’Università olandese di Wageningen e direttrice di vari organismi e associazioni dedicati alle ricerche di Filosofia ambientale e agli Animal Studies